Dopo lampi e folate di vento, e un gran caos dovuto al volo di uccelli, mi ritrovo su u a rupe che si staglia su di un paesaggio naturale mozzafiato, una foresta incontaminata. Sulla siniatra, una scala intagliata nella pietra mi permette di scendere a valle. Arrivo in fondo alla vale e vedo un foume placido e largo. Decido di fermarmi un po ma poi prendo una zattera per navigare. Mi raggiunge un ragazzo giovane. Io sono un vecchio saggio. Insieme andiamo verso una meta non identificata. Mi lascio andare in uan cascata ed emergo in un villaggio dove mi attendono una popolazione di oerosne basse e con la pelle scura i loro bambino sono malati ma io so cosa devono mangiare oer guarire. Mi accolgono nel loro villaggio
Questa visione onirica è ricca di simbolismi e riflette una profonda connessione tra il tuo stato interiore e la ricerca di conoscenza e guarigione.
1. I lampi e il caos iniziale: Questi elementi rappresentano il tumulto emotivo o le difficoltà che stai affrontando nella tua vita. Il volo degli uccelli può simboleggiare pensieri o idee che fluttuano liberamente, ma che possono essere confusi o arrabbiati. Questi eventi iniziali possono indicare che stai vivendo un periodo di cambiamento o di transizione.
2. La rupe e il paesaggio mozzafiato: La rupe rappresenta una posizione di controllo e prospettiva. La vista di una foresta incontaminata suggerisce il tuo desiderio di libertà e naturalezza, e potrebbe anche riflettere la tua connessione con la natura e il bisogno di stabilità dopo il caos iniziale.
3. La scala intagliata nella pietra: Questo elemento simboleggia la saggezza e la crescita personale. Scendere a valle indica una fase di esplorazione e introspezione, segnalando che sei pronto a scoprire parti più profonde di te stesso.
4. Il fiume placido: Il fiume rappresenta il fluire della vita e delle emozioni. Scegliere di fermarti a godere di questo fiume indica una fase di riflessione e quiete, mentre l'idea di navigare su una zattera indica un’apertura all’avventura e alla scoperta di nuovi orizzonti.
5. Il ragazzo giovane e il vecchio saggio: Questa figura duale riflette la tua crescita e il dialogo interiore tra esperienze passate e il tuo potenziale futuro. Il “vecchio saggio” rappresenta la tua saggezza accumulata, mentre il “ragazzo giovane” simboleggia l’innocenza, la curiosità e l’aspirazione verso la crescita.
6. La cascata: La caduta in una cascata può rappresentare il lasciarsi andare, la liberazione da vincoli e paure. Emergere in un villaggio sconosciuto è un forte segno di trasformazione e di accettazione di un nuovo ambiente o di nuove esperienze.
7. Il villaggio e il popolo: La popolazione di persone basse con pelle scura rappresenta la diversità, la bellezza delle culture differenti e un senso di comunità. I bambini malati indicano una vulnerabilità, ma il fatto che tu sappia come aiutarli evidenzia il tuo ruolo come guaritore. Questo potrebbe simbolizzare un desiderio di avere un impatto positivo sugli altri e portare sostegno a chi ha bisogno.
In sintesi, questo sogno suggerisce che, nonostante gli ostacoli e le emozioni tumultuose, c’è una via verso la crescita personale e la guarigione, sia per te stesso che per gli altri. Potresti essere in un percorso di scoperta e responsabilità, pronto a utilizzare la tua saggezza per affrontare e risolvere problemi sia personali che collettivi.